BBNight, Budrio By Night, venerdì 13 maggio

BBNight, Budrio By Night, venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio / h 19.30 – 23.30 BBNight passeggiata artistico-culturale nella Budrio By Night. L’iniziativa prevede insolite performance tra palazzi,  strade, piazze, ma anche musei, pinacoteca e teatro. Budrio by night BBNight sta per Budrio By Night. È alla sua prima edizione ed è un percorso artistico-culturale […]

Via Garibaldi, già Strada Lunga di San Domenico

Via Garibaldi, già Strada Lunga di San Domenico Tante persone a Budrio conoscono Via Garibaldi  come Via della Cultura. Il motivo è semplice, dato che a poca distanza ospita Teatro Consorziale, Pinacoteca Civica, Museo Archeologico, Museo dell’Ocarina e dei Burattini e Biblioteca. Agli inizi del Seicento Via Garibaldi si chiamava Strada Lunga di San Domenico […]

Inaugura BIG alle Torri dell’Acqua

Inaugura BIG alle Torri dell’Acqua Gli spazi delle Torri dell’Acqua si trasformano. Sabato 7 maggio, alle 16.30 si inaugura la Sala BIG, che sta per Budrio Innovazione Giovani. Uno spazio pubblico accogliente e confortevole, che si aggiunge alla Biblioteca Comunale. Dotato di tre PC e wi-fi gratuito, tavoli da sei e aria condizionata e un’area […]

Pharmacia Culinaria festa di inaugurazione

Pharmacia Culinaria festa di inaugurazione. Musica e gusto si incontrano mercoledì 4 maggio da Pharmacia Culinaria . A partire dalle 19:00 e fino a notte fonda, i titolari Andrea Panizzi e la compagna Eleonora Conte hanno pensato a una bella festa che, solo oggi, dopo  tre mesi dall’apertura della nuova caffetteria, pasticceria, bistrot e cocktail […]

Apre Meg Nails, il salone per manicure e pedicure

Apre Meg Nails, il salone per manicure e pedicure, in Via Andrea Costa 7 (vicino a Il Girasole). Sabato 30 aprile dalle 10:00 alle 12:00 Margherita Armaroli inaugura il nuovo Meg Nails, un salone esclusivamente dedicato alla cura e alla bellezza delle unghie. Appassionata fin da bambina di Nail Art, Margherita, dopo avere ottenuto la qualifica di […]

Pinacoteca civica Inzaghi, riapertura!

Pinacoteca civica Inzaghi riapertura. Sotto una nuova luce, come recita il sottotitolo della iniziativa, Giovedì 28 aprile alle 18:30, in via Mentana 3, riapre la Pinacoteca Civica Domenico Inzaghi. La Pinacoteca intitolata a Domenico Inzaghi, sarà per così dire restituita rinnovata alla cittadinanza. Ciò avviene dopo la lunga pausa di chiusura dovuta alla pandemia e […]

Liberazione di Budrio, il racconto di Giorgio Parini

Liberazione di Budrio, il racconto di Giorgio Parini. Pubblichiamo gli ultimi due giorni del diario di Giorgio Parini, maestro elementare nato a Budrio il 9-4-1913. Durante gli ultimi e difficili tempi della Seconda guerra mondiale, dal 21 gennaio 1945, fino al giorno della Liberazione (guarda i racconti delle ultime fasi della seconda guerra mondiale raccolti […]

Ettore Zuccheri, i bianconeri degli anni ‘70 lo festeggiano

Ettore Zuccheri, i bianconeri degli anni ‘70 lo festeggiano. Oggi su la Repubblica è uscito un bell’articolo di Walter Fuochi dedicato al giocatore più rappresentativo che Budrio basket abbia mai avuto: Ettore Zuccheri, alfiere per un decennio della Virtus Bologna, Militante serie A, per 22 volte Nazionale, nonché campioni europeo juniores 1965. Dopo i successi come […]

Liberazione di Budrio, il racconto di Elena Davalli

Liberazione di Budrio, 20 aprile 1945. Quella mattina, Elena Davalli nel suo diario racconta dell’arrivo degli alleati inglesi. A quei tempi Elena (nella foto insieme al fratello Renzo) era una studentessa universitaria di ventitré anni, iscritta alla facoltà di lettere moderne di Bologna, che ovviamente si vede costretta ad interrompere gli studi durante la guerra. […]

L’Inno d’Italia di Filopanti, 110 anni fa cantato dalla Corale

L’Inno d’Italia di Filopanti, 110 anni fa cantato dalla Corale Bellini. Il 20 aprile del 1912, nel centenario della nascita di Quirico Filopanti, la giovane Corale Bellini si esibisce in teatro, a Budrio, con l’Inno alla bandiera d’Italia (Inno all’Italia-Quirico Filopanti). A dirigere la Corale era il maestro Cesare Testi, ammiratore ed amico di Quirico […]