L’ETERNEL REGRET DE LA VIE, spettacolo di musica e letteratura

L’ETERNEL REGRET DE LA VIE L’ETERNEL REGRET DE LA VIE è il primo spettacolo di musica e letteratura della rassegna “ConsorzialeOff”, che arricchisce la stagione teatrale 2022-2023 del Consorziale di Budrio. Si terrà sabato 22 ottobre alle ore 21:00 presso la Sala Ottagonale delle Torri dell’Acqua. Lo spettacolo, con STEFANO MALFERRARI e ALFONSO DE FILIPPIS, avrà […]

Race for the Cure 2022, il contributo budriese

RACE FOR THE CURE 2022, il contributo budriese. Il gruppo budriese ha partecipato lo scorso 18 settembre ai Giardini Margherita alla consueta camminata non competitiva. L’obiettivo è promuovere sport,  salute e benessere e promuovere la ricerca e la lotta contro il tumore al seno. RACE FOR THE CURE è l’evento simbolo della Komen Italia, è la […]

Croce del Soccorso: domenica 16 ottobre inaugura la nuova sede

Croce del Soccorso: domenica 16 ottobre inaugura la nuova sede. Alle ore 15:00 di domenica 16 ottobre sarà inaugurata la nuova sede dell’Associazione no profit Croce del Soccorso, in via Certani, 9 nella zona industriale di Budrio (tra il Bazar e la Comet). La nuova location di 260 mq è dotata di uffici, sala corsi […]

Asta per il Teatro Consorziale, il 9 ottobre all’Auditorium

Asta per il Teatro Consorziale, il 9 ottobre all’Auditorium. Finalmente l’asta delle opere donate da artisti del territorio a favore del Teatro Consorziale di Budrio si farà. Dopo un lungo stop forzato a causa dell’emergenza Covid, il Comitato raccolta Fondi per il Teatro ha fissato la data per il 9 ottobre 2022, alle ore 17:30 […]

52^ Festa della Campagna a Maddalena di Budrio

52^ Festa della Campagna a Maddalena di Budrio. La manifestazione, che si terrà presso la Parrocchia di Santa Maria Maddalena il 9-10-11-12 settembre 2022, risale al 1970. Fin dall’allora parroco don Luciano Marani,  le finalità culturale, caritativa e ricreativa furono chiare. A queste si aggiunse quella, altrettanto importante, di mantenere vive e far conoscere le […]

La Piazza si accende, dal 15 al 19 settembre in piazza Maggiore

La Piazza si accende. Bologna Festival debutta con un’iniziativa speciale. Nelle notti dal 15 al 19 settembre a Bologna, La Piazza si accende: l’incompiuta facciata della Basilica di San Petronio, in Piazza Maggiore, come per magia, si illuminerà di colori e disegni sulle note di Rossini. La serata inaugurale prevede un dialogo tra lo storico […]

Prenota il tuo open day al Diapason

Prenota il tuo open day al Diapason il 9 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la sede di via Marconi, 4, Budrio (BO). Un’ottima occasione per scoprire e conoscere i progetti musicali della scuola. Durante l’incontro sarà possibile effettuare delle domande specifiche per valutare il percorso più adatto. Prenota il tuo open day All’open day si potrà […]

STORIA DI UNA BOMBA. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980

STORIA DI UNA BOMBA. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE, I PROCESSI, LA MEMORIA Martedì 2 agosto, alle ore 21:00, nel Cortile della Bottega del legno della Famiglia Rapparini, appuntamento con il Salotto Letterario. Nel 42° anniversario della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, Cinzia Venturoli, storica e docente dell’Università di Bologna, […]

BORSA DI STUDIO “GIANNI FRANCESCHI” A JENNY SENTIMENTI

BORSA DI STUDIO “GIANNI FRANCESCHI” A JENNY SENTIMENTI Jenny Sentimenti, studentessa della Scuola Secondaria di 1° Grado “Quirico Filopanti” di Budrio, vince una borsa di studio di 2000 €. A donare la somma è stato il concittadino Gianni Franceschi, il quale ha incaricato Pro Loco Budrio di emettere il bando e di provvedere all’assegnazione. Oltre […]

Gianni Franceschi e la meccanica agricola

Gianni Franceschi e la meccanica agricola A Gianni Franceschi, il 13 ottobre 2019, nell’ambito di AgriBu, è stato conferito, sul palco di Piazza Filopanti, il Premio Pro Loco all’Innovazione nella Meccanica Agricola. Il riconoscimento viene assegnato a persone ed aziende che con la loro creatività hanno cambiato la storia del mondo agricolo. Classe 1926, Gianni […]