L’estate del golpe, intervista a Stefania Limiti

Stefania Limiti, nel tuo nuovo libro “L’estate del golpe” tratti un episodio terroristico avvenuto nel 1973. Cosa ti ha portato a scegliere questo specifico evento come soggetto del tuo libro? Ho scelto questo evento perché, nonostante la sua gravità, è stato rapidamente dimenticato e relegato ai margini della storia ufficiale. Volevo dare voce a questa […]

La carezza del tramonto, intervista a Sante Serra

Vorrei iniziare chiedendole della ricerca di positività nel sua raccolta di poesie, specialmente in quel momento crepuscolare della vita che molte persone percepiscono come il capolinea del proprio percorso personale. Cosa può dirci a riguardo? La mia ricerca di positività nasce dall’idea che il crepuscolo, spesso visto come un avvicinarsi alla fine della vita, possa […]

Chiesa di Sant’Agata, presentazione dei restauri con gli Amici delle Arti

Sabato 6 aprile, ore 17.00, presso la Chiesa di S. Agata (Via Marconi 35 Budrio (BO), si terrà la presentazione del restauro degli altari del Cristo deposto e dell’Altare Maggiore della Chiesa di Sant’Agata. Intervengono: Debora Badiali, Sindaca Alberto Cocchi, Presidente del circolo Amici delle Arti Fra’ Giacomo Malaguti, Parrocchia S. Lorenzo Giovanna Mengoli, socia […]

Push-Up, oltre il cliché del Femminile

Nella Sala Rosa di Via Marconi 3/b, domenica 17 marzo avrete l’opportunità di immergervi nell’affascinante universo della mostra “Push UP“. Un progetto intriso di femminilità e poesia, dove il reggiseno diventa non solo un oggetto d’abbigliamento, ma un simbolo di libertà e espressione. Attraverso un’intrigante fusione tra arte e poesia, esploreremo il percorso del push […]

Cronisti in classe per ricordare Fedora Servetti Donati

Anche gli alunni delle classi  2G e 2I della Scuola Secondaria di I grado Quirico Filopanti di Budrio hanno partecipato al concorso Cronisti in classe 2024, organizzato da Il Resto del Carlino con un articolo dedicato alla figura di Fedora Servetti Donati. Il concorso, che consiste nel produrre una pagina di giornale, oltre che in […]

Cronisti in classe, a lezione per superare gli stereotipi di genere

Anche quest’anno, gli alunni della Scuola Secondaria di I grado Quirico Filopanti di Budrio partecipano al concorso Cronisti in classe 2024, organizzato da Il Resto del Carlino per stimolare i giovani sulle tematiche di attualità nel loro percorso di formazione. Il concorso, che consiste nel produrre una pagina di giornale, oltre che in diverse città […]

Le Voiage Dans la Lune, mostra dell’artista Vanna Modelli

Le Voiage Dans la Lune è la mostra dell’artista budriese Vanna Modelli che sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle ore 18:00 all’ART GALLERY dell’Hotel Annunziata di Ferrara. Nella mostra, a cura di Paolo Pallara, noto artista ferrarese, è ancora una volta protagonista la luna, che ha influenzato artisti di svariati ambiti nel corso della storia. Le […]

Primo open day alle scuole Filopanti… e in tutto l’Istituto Comprensivo

Il 16 dicembre 2023 è stato un giorno di grande fermento per le scuole di Budrio. La Primaria di Vedrana e Mezzolara per i bimbi di 5 anni, le scuole Infanzia di Vedrana, Mezzolara e plesso di Via Partengo per i bimbi di tre anni e la scuola secondaria Quirico Filopanti hanno aperto le porte […]

Ricordi di una telegrafista – 7

La mia gondola aveva un allegro barcaiuolo che canticchiava, alternandosi col grido dall’erta: Aoh! aoh! … — Guardavo distratta i ricchi palazzi, tutti gioielli d’arte, mi assorbivo nel glauco dell’acqua che lambivo colla mano. Tornavo dopo aver visitato la tomba di Baldovina e di suo padre. Mi sentivo fredda, scoraggiata, stanca della vita, quando una […]

Ricordi di una telegrafista – 6

— Assassino! — ho risposto sordamente. E non era anche l’assassino della mia vita?! Gli inglesi tosto si sono eclissati: soffrivano nella simulazione. Viceversa io mi divertivo per una gioia selvaggia — quella di veder Roberto soffrire, per gli omaggi che ricevevo da tutti. Soffri, soffri! Tanto piacere! Stamane, per scuotermi del malessere che mi […]