Microbiota intestinale: cosa c’è nel tuo intestino?

Il microbiota intestinale è il chilo e mezzo di batteri che ci portiamo dentro il nostro intestino ogni giorno. E’ quello che comunemente viene indicato come “flora batterica”, più correttamente l’insieme di microrganismi che risiede nel nostro tratto gastrointestinale. E’ indispensabile per il nostro organismo che sia sano, in quanto preserva la nostra salute esercitando essenziali […]

Emotional eating: come l’amore per noi stessi ci aiuta a dimagrire

È dimostrato: il 65% delle persone che seguono una dieta recupera tutto il peso perduto nei 3 anni successivi, perché? Recenti scoperte della neurofisiologia dimostrano che ingrassano soprattutto le persone che avvertono il peso della routine o che vivono con pesantezza i loro impegni. Una vita priva di piaceri, ma vissuta con senso del dovere provoca […]

La festa dei nonni

Si sta avvicinando un giorno speciale, il 2 ottobre. In questa giornata si celebra la Festa dei Nonni, in onore della figura dei nonni e di ciò che socialmente rappresentano, questa ricorrenza è stata istituita con la Legge n°159 del 31 luglio 2005. Per ogni bambino i nonni rappresentano e raccontano la storia della famiglia […]

Il lungo viaggio del Fico

Il fico (Ficus carica) è una pianta della famiglia delle Moraceae; i semi e le mucillagini contenute nel cosiddetto frutto, fresco o secco, esercitano delicate proprietà lassative, utili, per esempio, ai bambini, in quanto stimolano la peristalsi intestinale. L’appellativo botanico carica fa riferimento alle sue origini che vengono fatte risalire alla Caria, regione dell’Asia Minore. Testimonianze della sua coltivazione si hanno già […]

Importanza della figura paterna

L’etimologia della parola padre è strettamente connessa a quella di pane, dalla radice sanscrita pa-, legata al concetto di protezione e nutrizione, da cui pati, “antenato” del latino pater. La parola padre in questo senso si riferisce quindi colui che si assume il compito di provvedere alla sopravvivenza della famiglia e al suo sostentamento. Questo significato era sicuramente rappresentativo di una […]

La nuova densitometria ossea senza radiazioni

Dopo una piccola pausa estiva, il poliambulatorio il Girasole di Budrio ha riaperto le porte a fine agosto con un’offerta di specialisti e di macchinari molto ampliata. Prima tra tutte l’arrivo di un nuovo ecografo innovativo che effettua la densitometria ossea ecografica senza radiazioni! Un’innovazione non da poco se si pensa alle lunghe liste di […]

Occhio alla vista…prima del suono della campanella!

Manca poco al suono della campanella ma già da tempo il back to school sta impegnando genitori e bambini nei preparativi per il tanto atteso ritorno sui banchi. Oltre ai libri, astucci e quaderni, non dimentichiamoci di controllare anche lo strumento principale che gli studenti – dal nido all’università- useranno tutti i giorni, ovvero gli […]

Sopravvivenza alimentare, il make up del cibo II

Continuiamo il viaggio nel mondo del make up… del cibo con i conservanti! Cosa sono i conservanti? Sono tutte quelle sostanze che impediscono o rallentano la proliferazione dei microrganismi che portano a far “invecchiare” e quindi a rendere meno commestibile o addirittura tossico, il cibo. Sapete che devono essere riportati in etichetta e che sono […]

Dalle scogliere del Mediterraneo, la rugiada del mare

Si usa per aromatizzare diversi piatti in cucina, ma è perfetto anche per il benessere del corpo: in tisane, decotto, olio essenziale è tonificante, migliora la circolazione e rallenta l’invecchiamento, sapete di chi stiamo parlando? Del Rosmarino, Rosmarinus officinalis, una pianta perenne di tipo arbustivo, con foglie coriacee molto numerose ricche di ghiandole che producono […]

Attività motoria

Ogni volta che un bambino fa un gioco motorio comunica la sua spontaneità corporea, il suo stato emozionale e i suoi bisogni, ma per esprimersi deve averne la possibilità, deve provare e trovare il piacere di “fare” con le competenze che possiede e con gli stimoli che lo circondano. Giocare con il corpo vuol dire […]