La torta all’arancia, un’antica ricetta budriese

La torta all’arancia, un’antica ricetta budriese La torta all’arancia (tåurta ed mlaränz) è una torta tipicamente invernale. Si tratta di una delle ricette della signora Albertina Pondrelli, budriese nata all’inizio del ‘900. Le ricette della Signora Albertina sono raccolte in un libro edito dal Comune di Budrio nel 2005. Albertina nelle importanti ricorrenze veniva chiamata […]

Pharmacia Culinaria inaugura Venerdì 4 febbraio

Pharmacia Culinaria inaugura Venerdì 4 febbraio Venerdì 4 febbraio, inaugurazione di Pharmacia Culinaria. La nuova caffetteria, pasticceria, bistrot e cocktail bar apre nei locali dell’ex Orologio Cafè di Via Mazzini. Aperto dalle 6:30 del mattino e 7 giorni su 7 Andrea Panizzi e la sua compagna Eleonora Conte vi aspettano  dalle 6:30 per la colazione […]

Bando di Ater Fondazione per gli spettacoli

Bando di Ater Fondazione

Bando di Ater Fondazione per gli spettacoli Ater Fondazione pubblica un bando per sostenere le rappresentazioni all’estero degli spettacoli prodotti in Emilia-Romagna. Il bando è aperto dall’1 al 28 febbraio 2022 e rivolto agli operatori dello spettacolo dal vivo. I progetti vincitori avranno consulenza amministrativa, tecnica e logistica e un sostegno economico per far fronte a […]

Munzir e il piccolo Mustafa saranno curati al Centro protesi Vigorso di Budrio

Munzir e il piccolo Mustafa saranno curati al Centro protesi Vigorso di Budrio Munzir e il piccolo Mustafa saranno curati al Centro protesi Vigorso di Budrio. La notizia è stata ufficializzata oggi dal presidente della nostra Regione Stefano Bonaccini. Munzir e Mustafa arriveranno domani sera in Italia, a Fiumicino, dalla Turchia, poi andranno a vivere […]

WeWard, la app che ti fa guadagnare mentre cammini

WeWard, la app che ti fa guadagnare mentre cammini WeWard, una app lanciata dai francesi per guadagnare mentre si cammina, è arrivata anche in Italia e in una sola settimana ha quasi 50.000 utenti l’hanno scaricata. Perché? Perché innanzitutto è gratis. Poi perché è semplice e immediata e soprattutto perché incoraggia gli utenti a camminare […]

Ecco le vere lasagne verdi alla bolognese

Le vere lasagne verdi alla bolognese Le vere lasagne verdi alla bolognese sono quelle solennemente decretate dall’Accademia Italiana della Cucina. La cerimonia si è svolta il 28 Maggio 2003 nella Cappella Farnes del Palazzo d’Accursio, con tanto di notarile contenente la ricetta redatto dal notaio Federico Tonelli. L’atto è stato consegnato da Maurizio Campiverdi, Presidente […]

Si chiama Very Peri il nuovo colore 2022

VERY PERI

Si chiama Very Peri ed è la nuance di grande impatto visivo creata appositamente dal Pantone Institute. Questo colore detterà le tendenze cromatiche nel mondo digitale e nel mondo fisico, in uno scambio vicendevole. Si tratta della tonalità di blu pervinca con sottotono viola e una punta di rosso, classificata con codice VERY PERI 17-3938. Perché […]

Per il cenone di Capodanno dove fare tamponi rapidi o molecolari

Per il cenone di Capodanno dove fare tamponi rapidi o molecolari Per il cenone di Capodanno in casa non sono previste limitazioni al numero degli invitati, anche se gli esperti raccomandano di evitare le grandi tavolate e di limitare il numero a 6-8 persone a tavola. Secondo gli esperti, le tre dosi proteggono dal contagio  al […]

Tortellini bolognesi, ma è proprio vero che muoiono nel brodo?

Tortellini bolognesi, ma è proprio vero che muoiono nel brodo? Si dice che i tortellini bolognesi muoiono nel brodo… Non tutti sanno però che già dai tempi di Matilde di Canossa, quindi roba del Medioevo, esiste testimonianza di un tortello cotto nel brodo delle sette carni e poi ricoperto dalla panna di affioramento (quella che […]