Alla scoperta delle antiche paludi bolognesi
Il percorso delle “Antiche Paludi Bolognesi” è un tracciato percorribile in bicicletta che nel suo insieme collegherà la città di Bologna al parco del Delta del Po nel ferrarese. Il percorso attraversa un territorio ricco di luoghi di interesse, sia storico-artistici che naturalistici. Il progetto è a cura dei Comuni di Budrio e Castenaso, diDestinazione Turistica […]
Sei telecamere di sicurezza in dotazione al Comune di Budrio
E’ avvenuta questa mattina lunedì 9 settembre, nella Sala del Consiglio comunale di Budrio, la consegna dei codici di accesso che permetteranno la gestione comune, alla Polizia locale di Budrio e alle stazioni dei Carabinieri di Budrio, Mezzolara e Molinella, di 6 telecamere Watch Dog. Queste telecamere, attive 24 h su 24, registrano i passaggi […]
Fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola secondaria
Interventi a sostegno del Diritto allo Studio Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 26 “Diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita” Si informano le famiglie che con deliberazione n. 1275 del 29.7.19 la Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio: borse di […]
Corsi di lingua straniera in biblioteca
ANNO 2019/2020 Ritornano in autunno in biblioteca, i corsi di lingua straniera con le nuove proposte di Russo e Portoghese. Al momento comunichiamo le date di alcune riunioni informative: INGLESE PER ADULTI: Insegnanti madrelingua, 5 Livelli proposti (Primo, Secondo, Terzo, Quarto, Conversazione). Numero di iscritti 12-15 persone per corso. Riunione organizzativa Martedì 8 ottobre 2019 […]
Art Bonus a Budrio
Che cos’è l’Art Bonus? L’Art Bonus è una forma di sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali in denaro a sostegno della Cultura. Il D.L. 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni nella Legge 29 luglio 2014, n. 106, ha introdotto un credito di […]
Aggiornamento Prunaro
A seguito della comunicazione del 25 luglio 2019 sulla situazione del sito produttivo dismesso di 𝗣𝗥𝗨𝗡𝗔𝗥𝗢 – il 19 novembre 2013 è stato eseguito da Arpa il campionamento di acque sotterranee ai due piezometri presenti all’interno dello stabilimento sulla seconda falda a 15 mt. di profondità , che hanno dimostrato il superamento delle concentrazioni Soglia […]
Modifiche orario uffici comunali
Considerato che durante i mesi estivi si riduce l’afflusso di pubblico e la richiesta di servizi agli uffici comunali e che, nello stesso periodo, si concentrano anche le richieste di ferie del personale dipendente, preso atto della situazione di ferie programmate e al fine di consentirne la fruizione, rispondendo altresì a criteri di economicità, efficienza […]
Bando periferie: aggiornamento lavori
Lavori realizzati Riqualificazione del parco di via Gyula con il ripristino del percorso pedonale, delle piste ciclabili e intervento sulle aiuole per risagomarle. Ripristino del percorso pedonale via Cesare Battisti, da via Gramsci a viale Primo Maggio. Riqualificazione di via Gramsci nel pezzo di marciapiede che va da via Ormea a via Cesare Battisti con […]
Teatro Consorziale: il comitato di raccolta fondi ha incontrato cittadini e amministrazione comunale
Si è tenuto lunedì 15 luglio presso la Chiesa di San Lorenzo a Budrio, l’incontro pubblico del Comitato Raccolta Fondi Teatro Consorziale di Budrio cittadini e amministrazione comunale. Il sindaco Mazzanti ha risposto alle domande del Comitato e dei cittadini circa lo stato dell’arte dei lavori che consentiranno la riapertura del teatro, chiuso per mancanza […]
Osservazione guidata al cielo stellato
Mercoledì 24 luglio, dalle ore 21.30: Osservazione del cielo con telescopio e puntatore laser a cura di un astrofilo budriese, presso il parcheggio del cimitero di Budrio di via Olmo. Portare con sè indumenti, copricapo e calzature pesanti, qualora servissero e repellente per zanzare. Si consiglia, per maggiore comodità, di portare sedie portatili. Si raccomanda […]