Combattere la cimice asiatica nelle nostre case

La cimice asiatica si è trasformata in questi mesi in un’emergenza ambientale ed economica; l’insetto  quest’anno ha già provocato nel Nord Italia 350 milioni di danni solo per quanto riguarda pere, pesche e nettarine e la Regione Emilia-Romagna lo  sta combattendo con misure straordinarie. E ora, con l’inizio della stagione autunnale, la cimice cerca riparo […]

Modifiche modalità pagamento casette dell’acqua

Ecoline, la società che gestisce le cassette dell’acqua, informa gli utenti che, a seguito di nuovi obblighi introdotti dall’Agenzia dell’Entrate, in data 4 dicembre effettuerà una modifica e al sistema di pagamento delle case dell’acqua di Budrio. Le attuali chiavette precaricate saranno sostituite da un sistema analogo che funziona con delle nuove tessere ricaricabili. Si potranno acquistare […]

A Budrio in mostra la cappella di San Giorgio di Eichenau

La città tedesca di Echenau, gemellata con Budrio dal 1991, porterà a Budrio per un prestito temporaneo, l’installazione di una nota costruzione storica del suo territorio: la cappella di San Giorgio. Il modello di questo edificio sarà collocato nella piazzetta Monari, a fianco del Comune e potrà essere visitato da cittadini fino al 15/10 quindi […]

I maceri tra funzioni tradizionali e ruolo agro-ambientale: un futuro possibile?

Si terrà giovedì 24 ottobre, dalle ore 9.30 presso le Torri dell’Acqua in via Benni 1, il convegno promosso dal Comune di Budrio insieme alla Bonifica Renana, alla Regione Emilia Romagna e all’Associazione docenti e dirigenti scolatici italiani, dal titolo: I MACERI TRA FUNZIONI TRADIZIONALI E RUOLO AGRO-AMBIENTALE: UN FUTURO POSSIBILE? PROGRAMMA chairman, Gualtiero Via, […]

Inaugurazione nuova scuola d’infanzia

Sarà inaugurata sabato 12 OTTOBRE alle ore 10, la nuova Scuola d’Infanzia di via Partengo 62. Saranno presenti: Raffaele Donini – Vicepresidente della Regione Emilia Romagna Maurizio Mazzanti – Sindaco di Budrio Patrizia Parma – Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Budrio Fabrizio Moretti – Dirigente della Direzione Didattica di Budrio   Dopo l’inaugurazione sarà possibile visitare i […]

Messa a norma edifici pubblici

Saranno completati entro ila prossima settimana  i lavori di messa a norma realizzati su alcuni contenitori culturali per restituirli al più presto alla cittadinanza. Auditorium E’ stato messo a norma l’impianto elettrico ed installati i pulsanti di sgancio.  E’ stato montato e reso operativo il sistema di evacuazione e di allarme, azionabile sia in Auditorium […]

Puliamo il mondo. Sette classi coinvolte nell’operazione di pulizia dei parchi

Con la collaborazione attiva della  Direzione Didattica del capoluogo e dell’Istituto Comprensivo  il prossimo venerdì 20 settembre avrà luogo l’iniziativa  ” Puliamo il Mondo 2019″,promossa già da alcuni anni da Legambiente e ANCI e patrocinata dal Comune di Budrio. 7 le classi coinvolte nell’iniziativa: sia l’Istituto Comprensivo che la Direzione Didattica hanno infatti manifestato la loro disponibilità  affinché  l’evento sia […]

Telecamere per contrastare l’abbandono dei rifiuti e il conferimento di rifiuti impropri

E’ stato attivato anche a Budrio il  sistema di videosorveglianza cittadina dedicato alle aree ecologiche e zone di contesto. Cinque telecamere, di cui due nelle frazioni, vigileranno affinché i conferimenti ai cassonetti dedicati avvengano nel rispetto delle regole e non ci siano abbandoni. Gli impianti, che a turno verranno installati su più isole ecologiche, sorveglieranno  […]

Abbattimento tariffe nido per anno educativo 2019/2020

La Regione Emilia-Romagna al fine di offrire alle bambine, ai bambini ed alle loro famiglie maggiore facilità di accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima infanzia ha approvato in data 29 luglio 2019 una nuova misura sperimentale denominata Al nido con la Regione.  Si tratta di una iniziativa  di […]

Budrio ricorda Augusto Majani (Nasìca)

Dal 28 settembre al 17 novembre 2019, per celebrare il 60º anniversario della morte di Augusto Majani (Nasica), Budrio dedica al pittore, disegnatore, illustratore, docente, caricaturista, una nuova importante mostra per far scoprire la grandezza dell’uomo e dell’artista e nel contempo per svelare nella sua interezza il Fondo Majani: oltre trecento tra oli, disegni, prove […]