AQUAE UTILES: l’acqua nell’arte di Lidia Bagnoli

L’arte di Lidia Bagnoli, artista budriese, scorre come un fiume in armonia con l’essenza dell’acqua, protagonista della sua ultima mostra, AQUAE UTILES. Questo progetto trova ispirazione nei Canali di Bologna, la rete vitale che unisce i Consorzi dei Canali di Reno e Savena, custodi della sicurezza idrogeologica e della qualità ambientale del territorio. Da quattro […]

Incanti e Mercanti ritorna domenica 19 gennaio

Dopo la pausa natalizia, torna Incanti e Mercanti, il tradizionale appuntamento che anima ogni terza domenica del mese. L’edizione di gennaio vi aspetta domenica 19, fin dalle prime ore del mattino. Gennaio è il mese che si chiude con i famosi giorni della merla, noti per essere i più freddi dell’anno, ma a riscaldare l’atmosfera […]

Nasica “in lapis”: l’arte viva di Augusto Majani in mostra a Budrio

Budrio si prepara a celebrare il talento di Augusto Majani, uno degli artisti più versatili e innovativi del panorama bolognese. Dal 7 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025, la Sala Rosa di via Marconi ospiterà la mostra Nasica Augusto Majani in lapis, un evento che mette in luce un lato inedito della sua arte: bozzetti […]

Apicoltura Albina Bagnarola, prenota per domenica 17 novembre

Ultimissimi giorni per prenotarsi a Mielerie Aperte con  Apicoltura Albina, a Bagnarola di Budrio, evento che si terrà domenica 17 novembre dalle ore 12:00 alle 18:00. L’allevamento apistico è una delle 200 aziende apicole italiane che partecipa all’iniziativa promossa da UNAAPI per facilitare l’incontro tra consumatori e i prodotti dell’alveare. Un’opportunità straordinaria per condividere la […]

Gualtiero Mandrioli, un grande Fagiolino: domenica 17 novembre

Domenica 17 novembre 2024, presso il Museo dei Burattini di Budrio (BO), si terrà una giornata di commemorazione per il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gualtiero Mandrioli, riconosciuto come il più grande interprete di Fagiolino nella storia del teatro burattinesco bolognese. L’evento è organizzato da Roberta Sacchetti, nipote dell’artista, con Vittorio Zanella e Andrea Bertoni, […]

Elsa Silvestri e la storia del museo archeologico

Sabato 19 ottobre,  ore 16  – Museo archeologico e paleoambientale Elsa Silvestri, via Mentana, 32, appuntamento con: La storia del museo dalle sue origini ad oggi: la figura e l’opera della professoressa Elsa Silvestri, i primi ritrovamenti di reperti nelle campagne di Maddalena, Bagnarola, Granarolo e Cà dell’Orbo, l’esperienza formidabile del ‘’suo’’ gruppo di appassionati […]

A cena con Carlo Pagani all’Accademia dei Notturni: protagonista la frutta antica

Venerdì 20 settembre 2024, alle ore 20:00, si terrà una serata speciale all’Accademia dei Notturni. Il maestro giardiniere Carlo Pagani accompagnerà la cena dedicata alla Frutta Antica, con un menù creato dall’executive chef Giovanni Aiello. «Il nostro palato non è più abituato ai sapori della frutta di un tempo, ormai dimenticata e quasi scomparsa dalla […]

Maccagnani Ferro contribuisce all’acquisto di un’ambulanza per l’Associazione Croce del Soccorso

Sabato 28 settembre alle ore 16:30, presso la sede della ditta Maccagnani Ferro, in via Menarini 5 (Zona Industriale di Budrio), si terrà l’inaugurazione di un’ambulanza per l’associazione no-profit Croce del Soccorso. Il mezzo, acquistato grazie al prezioso contributo della stessa Maccagnani Ferro, rappresenta un gesto concreto di “Sinergie per il sociale”, ovvero di solidarietà […]

54^ Festa della Campagna

Dal 6 al 9 settembre torna l’attesa Festa della Campagna presso la Parrocchia di Santa Maria Maddalena a Maddalena di Cazzano, Budrio. Alla sua 54^ edizione, come da tradizione, si fondono elementi vecchi e nuovi: il ristorante dl’Arzdoura e il Bar della Campagna offriranno i loro piatti tipici, come tortellini, polenta, gramigna, carni alla griglia, […]

Sagra di Santa Croce, la festa della solidarietà

Per chi non lo conoscesse, il gruppo RSM (acronimo di Repubblica di Selva Malvezzi) della Parrocchia della Chiesa di Santa Croce è pronto a presentare la Sagra di Santa Croce 2024. Saranno due weekend di festa, buon cibo e musica dal vivo, nei seguenti giorni: Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 settembre 2024 Venerdì […]