Agribu 2024
31° edizione: IL TERRENO FERTILE
Con l’arrivo dell’autunno si ripete l’immancabile appuntamento con Agribu, l’attesissima e tradizionale sagra che ogni anno Pro Loco dedica all’agricoltura e all’ambiente, giunta oramai alla sua 31^ edizione.

Chiesa di San Domenico, un luogo da non dimenticare, appuntamento il 23 marzo
In occasione delle Giornate FAI di Primavera il Gruppo FAI Savena Idice Sillaro, in collaborazione con Circolo Amici delle Arti, domenica 23 marzo organizza le

L’ocarina Ensemble Budrio a Palazzo Pepoli, sabato 22 marzo
Sabato 22 marzo Palazzo Pepoli ospita le dolci melodie dell’ocarina di Budrio, con un concerto a cura del gruppo OEBU (Ocarina Ensemble Budrio), in collaborazione con

Le Vie dell’Acqua, un festival per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua
L’acqua è vita, elemento imprescindibile per l’uomo, la natura e gli ecosistemi. E proprio per rendere omaggio a questa risorsa fondamentale nasce Le Vie dell’Acqua,

Incanti e mercanti, domenica 16 marzo l’appuntamento è confermato
Torna domenica 16 marzo l’appuntamento con Incanti e Mercanti, il mercato che ogni terza domenica del mese porta in paese un mix irresistibile di antiquariato,

Chiesa di Sant’Agata di Budrio: ristampa della guida storica a cura degli Amici delle Arti
Nell’ambito delle Giornate FAI di Primavera, domenica 16 marzo alle 16.30, la Chiesa di Sant’Agata di Budrio ospiterà la presentazione della ristampa della guida storico-artistica

Lòmm à Merz
Sabato 1 marzo, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, all’Accademia dei Notturni ritorna Lomm à Merz, antica ed affascinante tradizione popolare contadina. Una festa itinerante
Natale 2023
Quest’ anno eventi culturali, musicali e di intrattenimento si uniscono a momenti
di riflessione, con un augurio di pace e serenità per ciascuno.